Libri
Libri
Tanti libri, tanti generi!
Un libro è un compagno di viaggio fedele, un rifugio sicuro nei momenti di sconforto e una fonte inesauribile di conoscenza e ispirazione. Che sia un romanzo storico, una saga familiare o una leggenda capace di incantarci, ogni libro ha il potere di aprirci nuove porte e di farci vivere mille vite diverse. Tra i miei libri ci sono leggende con bellissimi racconti, saghe familiari per immergersi in storie di coraggio e amore, romanzi storici per tornare nel passato e manuali con consigli pratici per combattere il bullismo. Vari generi per accontentare adulti e bambini.
Tutti i miei libri
Chiara Curione ci ha fatto un dono prezioso: ha dato voce a una donna dimenticata, mettendo a disposizione del lettore le proprie conoscenze.
Una donna le cui decisioni sono state fondamentali non solo per un Regno ma per l'intera Europa.
Una donna che rifiorisce grazie alla mano dell’autrice che con una prosa decisa e pulita, proprio come la nostra protagonista, ci apre un cassetto chiuso da secoli.
Tolta la polvere che la offuscava ecco che Costanza di Svevia si svela al mondo raccontandosi nella sua regalità e nell’eleganza che questo romanzo ci offre.
Una guida molto valida.
Ho apprezzato molto questo libro che reputo molto utile in particolare per i genitori con figli pre-adolescenti e per gli
insegnanti della scuola secondaria di secondo grado. Si tratta di una guida vera e propria.
Fornisce utilissime informazioni e i metodi con cui aiutare il ragazzo bullizzato sia in classe sia a casa.
Questo libro parla di tradizioni, nello specifico quelle Sarde. Una Nonna che racconta ai nipoti delle leggende tramite videochiamata.
La lettura è piacevole e scorrevole, l'autrice ci fa viaggiare nel tempo e ci fa arricchire di sapere.
Un omaggio alla Sardegna, regione che fa da sfondo e protagonista di queste Leggende.
"Le Cogas" streghe ghiotte si sangue e neonati, "il barone del castello di Galtellì" sono quelle che ho preferito.
La tradizione, la nonna che tramanda leggende, sposa il moderno delle videochiamate, un nuovo modo per
Tramandare stupende leggende ai nipoti in un’era di evoluzione e pandemia.
Grazie Chiara, per averci trasmesso queste leggende
Un romanzo storico di grande valore. Il tramonto delle aquile di Chiara Curione racconta in prima persona la storia di re Manfredi, figlio di Federico II, ispirandosi
a quelle parole di Dante: “biondo era e bello e di gentile aspetto” che ne fanno un protagonista ideale e affascinante.
L'incipit di questo bel libro storico si apre con una oscura profezia, preludio a tragici eventi, che pervade l'atmosfera del romanzo mantenendo il lettore
in preda a un'angosciosa aspettativa. La disfatta, come per ogni eroe che si rispetti, ci rende ancora più caro il protagonista.
Gli ottusi e vili calcolatori del proprio interesse che lo circondano e lo tradiscono, ne
esaltano il valore facendone l'archetipo del paladino romantico di cui è ricca la letteratura.
Se al termine della lettura sarete ancora desiderosi di rimanere in questo mondo affascinante, niente paura: l'autrice
ci regala “Costanza di Svevia - il ritorno da regina”, un prosieguo tutto da leggere e da apprezzare.